Una storia che rimanda ai tempi in cui la parola data valeva più di un contratto. In passato infatti, era usanza bere ratafià subito dopo la ratifica di un contratto notarile, a sancirne il patto. Il particolare nome deriva proprio dall’espressione latina “ut rata fiat”: sia ratificato l’atto. Il liquore fatto dalle donne ma bevuto dagli uomini, aveva una connotazione fortemente legata al territorio. Le amarene di collina ed il vino rosso abruzzese conferiscono a questo liquore una struttura potente.
La Ratafià Scuppoz è una miscela a base vino rosso con amarene. La dolcezza del vino conferisce un giusto equilibrio di sapori con le amarene. Tutto il processo per la preparazione del liquore Ratafià avviene artigianalmente, attraverso un costante lavoro di infusione che mira a garantire la miglior qualità possibile del prodotto finale.
La Ratafià è un liquore perfetto da bere durante i pasti in accompagnamento al dolce.
Temperatura ideale per il consumo: +2°C / +8°C
Ingredienti: Vino rosso, Succo d’Amarena, Zucchero, Alcool. vol. 20%
Contiene Solfiti
ACQUISTO RISERVATO AI SOLI MAGGIORENNI
Etichetta
Scuppoz con i suoi prodotti parteciperà a Terramadre 2022 - Parco Dora a Torino. L'evento è aperto dalle 10:00 alle 20...
EDIZIONE 10 Festeggia con noi i 10 anni di Milano Golosa Milano Golosa spegne la sua decima candelina e Scuppoz non pot...
Finalmente ritorna Gourmandia! Dal 14 al 16 maggio potrai assaggiare le migliori produzioni gastronomiche di nicchia di ...
Scuppoz partecipa anche quest'anno alla Seconda Edizione della “Fiera degli Amari”, un evento nazionale orga...